Il Tour Sri Lanka Luxury Experience di Travel Design, Tour Operator di riferimento nell’organizzazione di Viaggi di Lusso su Misura, è un magico e suggestivo Tour di Ceylon.
Dal lato della natura, lo Sri Lanka fa appello ai visitatori con i meravigliosi giardini di spezie, le piantagioni di tè sui pendii delle montagne, le giungle verdi, i parchi nazionali pieni di elefanti e altra fauna selvatica e le spiagge fiancheggiate da alberi di cocco.
Il tour è pensato per godere del meglio dell’isola e per assistere alla Esala Perahera di Kandy, la più grande festa singalese, opulenta nella sua organizzazione e nel dispiegamento di uomini, mezzi ed elefanti, costumi e scenografie
Che cos’è l’Esala Perahera
Narra la leggenda che dalla pira funeraria del Buddha storico fu sottratto un dente e consegnato al re Brahmadatte di Dantapuri (l'attuale città di Puri nello stato indiano di Orissa). La reliquia divenne simbolo di legittimazione del diritto del re di governare la sua terra tanto che vi furono guerre per assicurarsene il possesso.
Nel IV secolo essa divenne proprietà del re Guhasiva di Kalinga, il quale, temendo che potesse cadere nelle mani dei suoi nemici, la affidò a sua figlia, la principessa Hemamali, che insieme al marito Dantakumara la trasportò segretamente a Sri Lanka. Qui venne custodita nel tempio più sacro dell’isola, il Dalada Maligawa nel cuore di Kandy.
Nei secoli la venerazione della reliquia ha assunto varie forme ma dal XVIII secolo la Perahera (processione) – con l’aggiunta delle sue quattro divinità induiste – ha acquisito un ruolo primario.
Oggi la processione si articola nelle 10 notti che precedono l’Esala, il plenilunio di agosto (Kumbal Perahera le prime cinque e Randoli Perahera le successive) durante le quali nelle strade di Kandy prende forma uno spettacolo incredibile composto da pellegrini, elefanti, ballerini, fuochi, intensi profumi e musica. È un crescendo continuo che rende ogni serata speciale, tuttavia il Maha Randoli Perahera (la grande parata dell’ultima notte a cui noi assisteremo) è una cerimonia spettacolare perché la replica della reliquia del sacro dente di Buddha viene portata in processione in un’urna posta sopra ad un elefante.
Questo e tanto altro è il Sri Lanka Luxury Experience un Viaggio Esclusivo ricco di suggestioni d’oriente e fascino tropicale.
Siamo un Tour Operator Tailor Made, leader nella realizzazione di Viaggi di Lusso su Misura, esperti delle più belle Destinazioni del Mondo. Per il tuo Tour Oman e Maldive scegliamo le migliori strutture alberghiere dai servizi top class. Inoltre ci avvaliamo dell’assistenza di guide esperte in loco per garantire alti standard di qualità del nostro servizio.
Tour Sri Lanka : dove il fascino orientale si sposa con i paradisi tropicali in un Unico Grande viaggio firmato Travel Design!
Scopri il programma del Tour Sri Lanka Luxury Experience
Itinerario Programma di viaggio
-
Giorno 1
ITALIA - COLOMBO
Partenza con volo di linea per Colombo via scalo intermedio. Notte a bordo.
-
Giorno 2
COLOMBO
Arrivo all’aeroporto internazionale Bandaranaike. Dopo le formalità doganali, incontro con la guida che parla italiano e trasferimento all' hotel CINNAMON LAKE SIDE assegnazione della camera riservata con trattamento di prima colazione.
-
Giorno 3
COLOMBO – KANDY ESALA PERAHERA FESTIVAL
Al mattino partenza in auto per Kandy situata nel cuore dell’isola a 500 mt di quota. La città divenne il centro politico di un regno cingalese indipendente che si mantenne fino al 1815, anno in cui la città fu presa dalle truppe britanniche. Kandy è ancora oggi il cuore culturale della nazione ed il punto focale è il tempio di Dalada Maligawa (XVII secolo), venerato perché in una scatola d’oro vi si conserva un dente del Buddha.
A pomeriggio, se il traffico dovuto agli ultimi preparativi del Festival lo consente, sarà molto interessante recarsi al Peradeniya, o Royal Botanical Garden, considerato fra i cinque più belli al mondo. Creato nel XIV secolo per il diletto della famiglia reale venne ampliato in seguito dall'ultimo monarca di Ceylon e dagli inglesi. Durante la seconda guerra mondiale fu il quartier generale del comando alleato per il Pacifico. Contiene tutte le specie floreali e arboree dell’isola (ci sono più di 4000 tipi di alberi e piante), inclusa una fantastica collezione di orchidee.
Alla sera, da un balcone del Queen’s Hotel si assisterà al Maha Randoli Perahera con posto a sedere prenotato. E’ il festival più importante dell’isola, massima espressione della cultura singalese e forse la principale celebrazione buddhista al mondo che richiama migliaia di fedeli, pellegrini e turisti. Religione, tradizioni, cultura e folklore sono aspetti che non possono essere resi a parole, ma vanno toccati, vissuti, solo in questo modo si può provare a comprenderli. Cena e pernottamento all hotel KINGS PAVILLON -
Giorno 4
KANDY
Dopo la prima colazione la giornata inizia con un breve trasferimento a Pilimatalawa, nei dintorni di Kandy, per la visita a tre interessanti templi che risalgono al XIV secolo: il Tempio di Embekke, rinomato per le sue numerose sculture in legno, il tempio Gadaladeniya interessante per i ricami di pietra e il maestoso Lankhatilake Vihare, capolavoro architettonico del regno Gampola,
Si farà poi la visita al vicino Suriyakantha Center for Art and Culture. Era la residenza storica di un capo villaggio, localmente noto come "walawwa", ora trasformata in un centro d'arte funzionale e moderno, conservando attentamente la sua architettura in stile coloniale del XVIII secolo. La ricca collezione ospitata nel centro riflette la passione dei suoi fondatori, il defunto Rohan de Silva e il Jacques Soulié professore di psicologia e francese alla Peradeniya University. La dimora comprende arredi tradizionali, opere d'arte, libri antichi, tra cui preziose edizioni storiche originali, fotografie e cartoline, che mettono in risalto l'incontro tra due civiltà: l'Oriente e l'Occidente. Sarà molto interessante incontrare il prof Soulié che condividerà con voi un momento eccezionale illustrandovi questa bella dimora piena di storia e di collezioni personali.
Rientro a Kandy per la visita del Tempio del Sacro Dente di Buddha (Sri Dalada Maligawa). A seguire tour panoramico della città con sosta nella piazza del mercato.
Pranzo in ristorante locale e cena in albergo. -
Giorno 5
KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza in direzione sud alla volta di Nuwara Eliya (“Città della Luce”) a 1890 metri di quota. Lungo la strada si farà una visita ad una delle numerose piantagioni di tè di cui Sri Lanka è il primo esportatore mondiale. L’ambiente collinare e montano dell’isola è ideale per questa pianta che ha bisogno di clima caldo, altitudine e terreno in pendenza. Interi versanti pedemontani sono coperti da questi arbusti, dell’altezza di circa un metro e dal colore verde brillante e lussureggiante, tenuti con una cura quasi “maniacale”. La regione di Nuwara Eliya, essendo la più elevata del paese, fornisce tè di ottima qualità tanto da essere considerato lo
“champagne” dei tè di Sri Lanka. Nella Tea Factory della piantagione, dopo aver assistito alle varie fasi di lavorazione, si potranno assaggiare vari tipi tè ed apprezzarne i diversi aromi e profumi.
Nuwara Eliya per la sua posizione geografica, fu un’apprezzata stazione climatica del periodo coloniale inglese di cui conserva ancora un aspetto da vecchia Inghilterra, con una zona di costruzioni in stile vittoriano. Pranzo in ristorante locale e cena e pernottamento al THE GRAND HOTEL -
Giorno 6
NUWARA ELIYA - ELLA - YALA
Prima colazione in albergo.
Trasferimento alla piccola stazione di Nanu Oya (8 km) e partenza in treno panoramico fino ad Ella. Il percorso dura circa tre ore durante le quali il treno si inerpica a velocità anacronistiche su colline ricoperte da piantagioni di tè regalando paesaggi magnifici (il bagaglio viaggia separatamente sull’auto).
Ad Ella incontro con l’autista e proseguimento per il Parco Nazionale di Yala, nel sudest dell’isola (110 km, 2 ore e 30 minuti). Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento al UGA CHEENA HUTS -
Giorno 7
YALA
Il Parco con un’estensione di 151.778 ettari comprende 5 aree. L’area 1 copre 14.100 ettari, ed è l’unica aperta al pubblico. Il Parco ha al suo interno diversi paesaggi, dalle dune alla foresta, dalle rocce alle lagune e di conseguenza una vegetazione varia. Vanta la più alta densità di leopardi in Asia (ma non è garantito il suo avvistamento) e per la sua diversità ambientale ospita innumerevoli animali selvatici e uccelli. Si effettueranno due Game Drive (all’alba e al tramonto) a bordo di jeep. Pasti in albergo.
-
Giorno 8
YALA - GALLE
Prima colazione in albergo e partenza per Galle sulla punta sud-occidentale dell’isola. Affascinante cittadina coloniale patrimonio dell’UNESCO, fu un porto di scalo essenziale per i commercianti cinesi, persiani, arabi e indiani. In un primo tempo fu colonizzata dai portoghesi e in seguito conquistata dagli olandesi.
All’arrivo a Galle si esplora il Forte costruito dai Portoghesi nel 1500 e a piedi si percorrono i suggestivi vicoli della città vecchia fiancheggiati da edifici coloniali. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento all'hotel AMANGALLA -
Giorno 9
GALLE – KOSGODA - BENTOTA – COLOMBO
Dopo la prima colazione si parte in direzione nord alla volta di Colombo. Dopo un’ora di viaggio si raggiunge il Centro di recupero delle tartarughe marine di Kosgoda. Il programma è nato nel 1988 con l’intento di conservare i siti di nidificazione locale minacciati dall’uomo e dagli animali e per monitorare l’attività delle tartarughe nel loro habitat naturale. Qui vengono conservate e custodite le uova di tartaruga fino alla loro schiusa e all’ingresso in mare dei piccoli. In tutto il mondo esistono 7 specie diverse di tartarughe, in questo centro ne sono presenti cinque. Il viaggio prosegue nell’entroterra di Bentota per visitare il Brief Garden, la casa di campagna del leggendario architetto paesaggista Bevis. Il giardino che circonda la casa fu la fonte di ispirazione per il famoso architetto, Geoffrey Bawa, fratello di Bevis. Infiniti piccoli sentieri collegati tra loro conducono all'attrazione principale, la casa coloniale di Bevis Bawa che conserva al suo interno una gamma di opere d’arte.
Dopo il pranzo al Biref Garden si riprende il viaggio per Colombo. La città è stata a lungo la porta tradizionale per l'Oriente e riunisce tutte le culture, le religioni e le influenze di terre straniere in un pot-pourri di suoni, odori e un caleidoscopio di colori. I commercianti e coloni - arabi, portoghesi, olandesi e inglesi vi hanno lasciato chiese e monumenti, nomi e religioni, costumi e cibo e alcuni accenti delle loro lingue sono stati assorbiti dal lessico di Sri Lanka. Si effettuerà una visita orientativa della città passando dal Parlamento, la Moschea Rossa, il tempio buddhista Gangaramaya, il bazar di Pettah e piazza Indipendenza. Cena e pernottamento all' hotel TINTAGEL COLOMBO HERITAGE -
Giorno 10
COLOMBO - CHILAW
Prima colazione in albergo. Si lascia Colombo per raggiungere Chilaw, cittadina nel distretto di Puttalam abitata da cingalesi e tamil. Il territorio del nord, tendenzialmente più arido e
completamente diverso dal resto dello Sri Lanka, è un mondo a sé dove emergono le molteplici diversità nella lingua, in cucina e nella religione. Visita del complesso templare di Munnewswaram, le cui origini risalgono almeno al 1000. Ha un immenso significato spirituale e storico in Sri Lanka e il suo fondamento sta nel culto di Shiva nonostante sia spesso associato con l'epica indiana Ramayana e il suo protagonista Rama. Il complesso comprende cinque templi, tra cui uno dedicato al buddhismo, mostrando la coesistenza armoniosa di diverse fedi. Se sarà aperta si potrà visitare anche la Cattedrale di Nostra Signora del Carmelo. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento al ANANTAYA RESORT & SPA -
Giorno 11
CHILAW – JAFFNA
Prima colazione in albergo. Si parte alla volta di Jaffna, la città più settentrionale dell'isola che per secoli è stata il centro religioso e culturale della parte hindu-tamil del Paese. La dinastia Tamil regnò per quattro secoli dal XIII secolo. Conquistata dai Portoghesi nel 1619 e a seguire da Olandesi e Inglesi, questa regione è stata oggetto di una sanguinosa guerra civile terminata nel 2009. Oggi Jaffna può offrire molto, dai templi alle spiagge allo stile di vita simile a quello dell’India del sud. Qui è possibile visitare i molteplici templi hindu che coesistono con altrettante chiese ma l’attrazione da non perdere è senza dubbio il Jaffna Fort che si affaccia sulla laguna e che rappresenta una delle fortificazioni olandesi più imponenti di tutta l’Asia. Da ciò che rimane oggi del Forte, complici le operazioni di restauro, è possibile ammirare il magnifico panorama dell’intera città.
Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento all'hotel JETWING JAFFNA -
Giorno 12
JAFFNA
Dopo la prima colazione in albergo la giornata inizia con la visita dell’imponente Nallur Kandaswamy Kovil del XV secolo, uno dei templi (kovil) più significativi in Sri Lanka. Dedicato a Lord Murugan, il dio della guerra, dell'amore e della bellezza, vanta grandi archi e tonalità vibranti come parte della sua affascinante architettura dravidica. Si prosegue con il Tempio Vallipuram Alvar, uno dei più antichi templi hindu di Jaffna e dedicato a Vishnu, per raggiungere poi il piccolo villaggio di Kandarodai, dove si trova il Kadurugoda Viharaya, uno degli ultimi templi buddhisti rimasti a Jaffna. Dopo una sosta fotografica a Point Pedro, la parte più settentrionale dell’isola, ci si reca al pittoresco e variopinto mercato di Chunnakam.
Pranzo in ristorante locale. Cena in albergo. -
Giorno 13
JAFFNA - ANURADHAPURA
Prima colazione in albergo e partenza in direzione sud per Anuradhapura, la prima capitale dell’isola per 1400 anni (dal IV secolo a.C. al XI d.C.) ed uno dei centri di potere più stabili e duraturi dell’Asia meridionale. Sotto la protezione di tre grandi monasteri buddhisti, crebbe intorno a immensi dagoba (termine utilizzato localmente per indicare lo stupa buddhista) costruiti in
memoria del Buddha. Città sacra, Anuradhapura è depositaria anche dell’albero Bo, meraviglioso baniano cresciuto da una talea della pianta sotto cui il Buddha conobbe l’Illuminazione, portata sull’isola da una principessa indiana nel III sec. a.C. Il periodo d’oro di Anuradhapura corrispose all’inizio dell’era cristiana. La città si trovava tra Ninive e Babilonia per numero di abitanti, splendore dei santuari e degli edifici pubblici e per le proporzioni colossali per l’epoca: le quattro mura di cinta, ognuna lunga 26 km, racchiudevano un’area di ben 663 kmq. Si visiterà il vasto sito archeologico (40 kmq) uno dei più grandi al mondo e dichiarato Patrimonio mondiale dall’UNESCO nel 1982.
Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento all'hotel UGA ULAGALLA -
Giorno 14
ANURADHAPURA – DAMBULLA
Dopo la prima colazione ci si reca in un Tempio per offrire ai monaci il dono di una tunica e la ciotola, e si ascolterà un "pirith chanting" (spiegazione della filosofia buddista da parte di un monaco). Dopo aver offerto ai monaci anche il pranzo nel refettorio si parte per Dambulla per ammirare le grotte-santuario (Patrimonio UNESCO) scavate nel fianco della montagna. È il più bel complesso rupestre dello Sri Lanka con cinque grotte ornate da un amplissimo insieme di affreschi (pare ve ne siano 2000 metri quadrati!) che raffigurano gli episodi della vita del Budda, e circa 150 statue dell’Illuminato, tra cui una statua rupestre reclinata di 14 metri. Al termine della vista ci si reca nel grande mercato ortofrutticolo.
Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento all'hotel JETWING VYL UYANA -
Giorno 15
DAMBULLA – SIGIRIYA – DAMBULLA
Prima colazione in albergo. Da Dambulla in mezz’ora si raggiunge la rocca di Sigiriya, uno degli otto siti Patrimonio dell’UNESCO del Paese. E’ un'antica cittadella costruita sulla cima di una roccia megalitica, eredità di un vulcano eroso, che si erge per oltre 300 metri sopra il magnifico paesaggio circostante di campi, fossati e macchie verdi. Costruita nel V secolo come bastione e Palazzo del re Kashyapa, è alta 370 metri (circa 1200 scalini fino alla vetta). A circa metà altezza della rocca si possono ammirare gli affreschi di splendide figure femminili simili nello stile alle pitture rupestri di Ajanta, in India.
Dopo il pranzo in ristorante locale, sosta in uno dei numerosi giardini di spezie, in cui, in modo olistico, si coltivano cultura gastronomica bellezza e benessere. Perché molte sono le virtù attribuite a queste piante esotiche oltre a quella d’arricchire la cucina cingalese, il cui tratto distintivo è rappresentato proprio dalla freschezza delle erbe e delle spezie e dai metodi impiegati per macinare, pestare, arrostire, mescolare e abbinare il tutto. Rientro a Dambulla per la cena in albergo. -
Giorno 16
DAMBULLA – POLONNARUWA – DAMBULLA
Dopo la prima colazione in albergo, si prosegue alla volta di un altro Patrimonio UNESCO, la città medioevale di Polonnaruwa, seconda capitale dell’isola dopo la distruzione di Anuradhapura nel 993. Oltre ai monumenti brahminici costruiti dai Chola, il sito comprende rovine monumentali della
“città-giardino” creata da Parakramabahu I nel XII secolo. Si vedono il palazzo del re, le terme, il tempio della reliquia del dente, la magnifica Casa dell’Immagine. Pranzo in una tipica casa contadina. Cena in albergo -
Giorno 17
DAMBULLA – PANNALA – COLOMBO-ITALIA
Dopo la prima colazione in albergo trasferimento di 110 km (2 ore e mezzo) per Pannala. Sistemazione in albergo e pranzo. Nel tardo pomeriggio partenza per l’aeroporto internazionale in tempo utile per l’imbarco sul volo per l’Italia via scalo intermedio. Notte a bordo.
-
Giorno 18
ITALIA
Arrivo al mattino.
Costi & informazioni Quote per persona e date di partenza
Quota per persona:
QUOTA A PERSONA ( MINIMO 2 PERSONE ) A PARTIRE DA € 10.000
la quota comprende:
- SISTEMAZIONE NEGLI HOTELS ELENCATI
- PENSIONE COMPLETA
- VISITE IN AUTO PRIVATA CON GUIDA IN ITALIANO
- INGRESSI AI MONUMENTI ED A SITI INDICATI
- POSTO A SEDERE PRENOTATO PER ASSISTERE ALLA PERAHERA
- ACQUA MINERALE NEI TRAGITTI IN AUTO
- TASSE E PERCENTUALI DI SERVIZIO
- POLIZZA SANITARIA IN VIAGGIO
la quota non comprende:
- VOLI + TASSE AEROPORTUALI
- POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO
- QUANTO NON INDICATO NELLA QUOTA
Prossime partenze:
AGOSTO 2025 06