Viaggio in Cambogia: come pianificare il viaggio

Viaggio in Cambogia: come pianificare il viaggio

La Cambogia è entrata a pieno titolo nei circuiti turistici più ricercati. Il paese – dopo anni di guerre, isolamento e povertà – è riuscito a emergere e a porsi come uno dei paesi del sud-est asiatico più interessanti da visitare. I suoi antichi templi, la ricca tradizione culturale, le architetture antiche e moderne che si amalgamano, le spiagge deserte, i lunghi fiumi impetuosi, le foreste sono un invitante biglietto da visita. Gli imponenti scenari naturali e il recupero degli antichi templi come quello di Angkor rendono un viaggio in Cambogia, un’avventura da vivere. Rispetto ai vicini Vietnam, Laos e Thailandia, tuttavia, la Cambogia soffre ancora di alcuni ritardi: molte zone – potenzialmente turistiche - sono ancora contaminate da mine anti-uomo da bonificare. Si consiglia di non allontanarsi dagli itinerari attualmente predisposti e frequentati.

Come si pianifica un viaggio in Cambogia

Per pianificare al meglio un viaggio in Cambogia è importante conoscere quale sia la stagione migliore. Il paese può essere diviso in due macro periodi:

  • La stagione secca che va da ottobre ad aprile;
  • La stagione delle piogge da maggio a settembre.

Il periodo migliore per visitare il paese è tra ottobre e gennaio, una stagione in cui è facile trovare temperature gradevoli e giornate soleggiate. In sostanza, trascorrere un Capodanno o un Natale in Cambogia è una vacanza ideale per sfruttare al meglio la “pausa natalizia” dell’emisfero boreale; mentre muoversi durante il periodo estivo boreale significa incorrere nella stagione peggiore in Cambogia, con monsoni e piogge torrenziali.

I voli verso la Cambogia sono previsti da quasi la maggior parte delle compagnie aeree. Gli spostamenti interni, invece, sono ancora difficili per mancanza di servizi e reti attrezzate. Il noleggio auto è sconsigliato perché la patente europea non è riconosciuta e le linee ferroviarie sono poco valorizzate e potenziate. I collegamenti tra le principali destinazioni turistiche sono, però, garantite dagli autobus, minibus e taxi locali. Per coprire le lunghe distanze, per esempio tra la capitale Phnom Penh e il tempio di Angkor nella provincia di Siem Reap è opportuno valutare 45 minuti di volo in aereo, in alternativa a un viaggio di 6 ore in autobus.

I documenti necessari per entrare in Cambogia sono il passaporto e il visto turistico obbligatorio (la durata è di 30 giorni consecutivi e per un accesso unico, ovvero non si può entrare e uscire dal Paese con lo stesso visto). Il visto si può ottenere prima della partenza o all’arrivo nel Paese. È accettato sia il visto che il passaporto elettronico. Prima della partenza verificare la correttezza e l’adeguatezza di tutta la documentazione necessaria.

La valuta locale è il riel cambogiano, ma sono accettati i pagamenti con carta di credito e dollari americani. I bancomat locali, infatti, erogano dollari. Per le piccole transazioni (acquisto di souvenir o spostamenti con il tuk tuk) anche se si paga in dollari, si può ricevere il resto in riel.

La durata del viaggio dipende dal tempo a disposizione, dall’interesse per alcuni itinerari culturali, dalle aspettative, dai mezzi di trasporto scelti e dai propri ritmi di visita. Basti considerare che l’area archeologica di Angkor si estende per 400 km2: ci si potrebbe trascorrere tutto il tempo lì se si è amanti dell’arte cambogiana, oppure dedicarvi il minimo indispensabile. Una visita al tempio soddisfacente – considerando le distanze con le altre destinazioni turistiche – richiede almeno due notti e tre giorni. Il biglietto di ingresso, infatti, prevede tre formule diverse: 1 giorno, 3 giorni o 7 giorni.

La Cambogia in sintesi: cosa vedere

L’attrazione turistica più eloquente è l’esteso complesso dei templi di Angkor. Le antiche popolazioni khmer hanno concentrato su una superficie relativamente “piccola”, l’insieme di tutte le cattedrali europee: dall’Angkor Wat che è il più grande edificio religioso al mondo al Bayon, noto per gli immensi volti in pietra, dal Banteay Srei con i suoi raffinati rilievi alle rovine di Beng Mealea, dal Ta Prohm alla piramide di Koh Ker. La città che è il punto di partenza per le escursioni verso i templi è Siem Reap che, a sua volta, si è sviluppata come città turistica di livello internazionale con una ricca offerta di strutture ricettive e ristorative. L’intera provincia è molto ben sviluppata. Particolarmente interessanti sono i villaggi galleggianti sul lago Tonlé Sap.

Gli amanti delle spiagge e delle immersioni possono concentrare la loro visita alle isole meridionali di Koh Rong e Koh Rong Sanloem. Poco attrezzate, queste isole permettono, però, di calarsi in un sogno tropicale tra spiagge con sabbia silicea e fitte giungle alle spalle.

La capitale Phnom Penh merita un soggiorno. Caotica e frenetica nella sua corsa allo sviluppo, mantiene ancora molti aspetti affascinanti e tradizionali di grande impatto e contrasto. Sul lungofiume si sono sviluppati i più raffinati alberghi, ristoranti e locali notturni.

Un’altra provincia degna di nota è il Kampot, caratterizzata da cittadine tradizionali, con pagode, parchi nazionali e spiagge tropicali. L’area è molto ben sviluppata e offre diverse tipologie di strutture ricettive e una varietà di ristoranti e locali tipici. Il villaggio di Kep è il punto di partenza per escursioni al Parco Nazionale o per esplorare in kayak i dintorni.

Tra le città coloniali di epoca francese meglio preservate si cita Battambang: una destinazione rilassante che permette l’esplorazione dei dintorni ricchi di altri templi e paesaggi coltivati per riso e caffè. 

Per assaporare una Cambogia più autentica, rurale e aspra tra risaie e palme da zucchero si consiglia la visita a Mondulkiri, una regione abitata dalla fiera popolazione dei bunong che praticano l’animismo e il culto degli antenati. La natura è selvaggia e preponderante: una passeggiata nella giungla del vicino parco naturale vi mette a contatto diretto con elefanti, scimmie, gibboni e il sottofondo delle roboanti cascate di Seima.

Un viaggio avventuroso è sicuramente l’itinerario del Mekong discovery Trail a nord di Kratie che si snoda lungo il fiume Mekong con pernottamenti nei villaggi sulle rive del fiume e presso le abitazioni dei locali. Un modo per conoscere da vicino la vita quotidiana e il cibo autentico cambogiano come l’amok, pesce al forno con citronella, peperoncino e cocco, i frutti di mare e granchi aromatizzati al pepe di Kampot, i noodles, i bobor – un porridge di riso -, ma anche tarantole fritte e grilli arrostiti.

 

Viaggi correlati

Tour Sri lanka Luxury Cultural Experience

Tour Sri lanka Luxury Cultural Experience

Tour Sri Lanka luxury Experience Tour Operator specializzato in Viaggi su Misura. Concediti un Tour di 18 giorni / 17 notti. Il tour è pensato per godere del meglio dell’isola ...

Scopri i dettagli
Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Esplora l'Arabia Saudita con un viaggio di lusso che combina antiche meraviglie, cultura vibrante e straordinarie bellezze naturali. Questo esclusivo itinerario ti porterà attrave ...

Scopri i dettagli
Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Scopri la Colombia con il nostro esclusivo tour di 17 giorni, che ti porterà attraverso le meraviglie di Bogotá, la Zona Cafetera, Medellín, Cartagena e Calablanca.Dalle affasci ...

Scopri i dettagli

Viaggi correlati

Tour Sri lanka Luxury Cultural Experience

Tour Sri lanka Luxury Cultural Experience

Tour Sri Lanka luxury Experience Tour Operator specializzato in Viaggi su Misura. Concediti un Tour di 18 giorni / 17 notti. Il tour è pensato per godere del meglio dell’isola ...

Scopri i dettagli
Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Esplora l'Arabia Saudita con un viaggio di lusso che combina antiche meraviglie, cultura vibrante e straordinarie bellezze naturali. Questo esclusivo itinerario ti porterà attrave ...

Scopri i dettagli
Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Scopri la Colombia con il nostro esclusivo tour di 17 giorni, che ti porterà attraverso le meraviglie di Bogotá, la Zona Cafetera, Medellín, Cartagena e Calablanca.Dalle affasci ...

Scopri i dettagli

Richiedi un preventivo su misura o prenota il tuo appuntamento esclusivo con noi

Inizia il tuo viaggio