Nel gergo del turismo e delle offerte relative ai pacchetti di viaggio, ricorre spesso la formula All inclusive, che significa “tutto compreso nel prezzo” e nello specifico del settore riguarda tutti i servizi come il volo, l’alloggio, il vitto, le escursioni, l’assicurazione, talvolta le mance e altri servizi contenuti all’interno di un “pacchetto vacanza”.
L’espressione “all inclusive – tutto compreso”, però non contiene gli stessi “contenuti” standard per tutte le agenzie di viaggio che lo propongono o tutte le tipologie e le destinazioni: occorre leggere attentamente cosa prevede ogni singola offerta. La formula “all inclusive” è generalmente riservata a chi opta per una vacanza nei villaggi turistici o in crociera dove è compreso il consumo “illimitato” di cibo, bevande, partecipazione a eventi, serate, escursioni programmate.
In ambito alberghiero, le tipologie di trattamento proposte da una struttura sono generalmente tre:
La differenza sostanziale tra pensione completa e all inclusive consiste proprio nella possibilità concessa nell’all inclusive di usufruire di ulteriori servizi – come comprare un gelato al bar dell’albergo o concedersi un cocktail a fine serata – senza che questi vengano addebitati sul conto.
Quando si prenota una vacanza ci si trova dinanzi la scelta della tipologia di pernottamento. In base a ciò che si vuole fare durante la vacanza, si può optare per l’all inclusive o per il suo opposto il “solo soggiorno”. Tra i due estremi, c’è una varietà di opportunità, la cui scelta dipende appunto da quanto tempo si intende trascorrere all’interno della struttura di accoglienza e quanto tempo dedicare alle escursioni, al turismo d’arte, alle immersioni, alle uscite e anche in base alla destinazione della vacanza. Ecco un rapido excursus delle sigle dinanzi alle quali ci si può trovare in imbarazzo:
Le tipologie di sistemazione sono:
Quando si prenota un pacchetto “all inclusive” o qualsiasi altra formula di pernottamento, occorre sempre fare molta attenzione alla penale di cancellazione e ai termini entro cui è possibile cancellare la prenotazione senza pagare penali. I termini sono contenuti nelle condizioni contrattuali del pacchetto vacanza e variano in base all’agenzia di viaggio o operatore che propone l’offerta. Nel caso delle prenotazioni direttamente presso le strutture alberghiere, solitamente è possibile disdire entro 48 ore o 24 ore prima della partenza.
Blog gestito in collaborazione con l'Agenzia Web ElaMedia Group
Tour Sri Lanka luxury Experience Tour Operator specializzato in Viaggi su Misura. Concediti un Tour di 18 giorni / 17 notti. Il tour è pensato per godere del meglio dell’isola ...
18 giorni / 17 notti
Scopri i dettagliEsplora l'Arabia Saudita con un viaggio di lusso che combina antiche meraviglie, cultura vibrante e straordinarie bellezze naturali. Questo esclusivo itinerario ti porterà attrave ...
17 giorni / 16 notti
Scopri i dettagliScopri la Colombia con il nostro esclusivo tour di 17 giorni, che ti porterà attraverso le meraviglie di Bogotá, la Zona Cafetera, Medellín, Cartagena e Calablanca.Dalle affasci ...
17 giorni / 16 notti
Scopri i dettagliRichiedi un preventivo su misura o prenota il tuo appuntamento esclusivo con noi
Inizia il tuo viaggio