La nostra Lussuosa Crociera alle Galapagos ti offre la migliore esperienza tra le Isole di questo splendido arcipelago naturalistico in 05 giorni/04 notti
Crociera di Lusso Galapagos
5 giorni / 4 notti
La MV Galapagos Legend dispone di 55 cabine per accogliere fino a 100 ospiti. Tutte le cabine sono dotate di TV, aria condizionata, bagno privato, ampio spazio armadio più una finestra o un oblò. Sono disponibili anche alcune cabine per famiglie e alcune cabine con un balcone. A bordo troverai kayak e attrezzatura per lo snorkeling. La connessione WiFi è disponibile a pagamento.
La nave dispone di eccellenti strutture per il tempo libero, tra cui palestra, idromassaggio e piscina. Rilassatevi sulla terrazza solarium, nel salone e nel bar interno, nel lounge all'aperto e nell'area barbecue. Troverete anche una boutique, una biblioteca e un auditorium. C'è anche un'area per i nostri ospiti più piccoli. Un delizioso mix di cibo locale e internazionale viene servito nella spaziosa sala da pranzo.
Ci sono tantissime opportunità per vedere con i propri occhi da vicino affascinanti creature animali che non esistono da nessun'altra parte del mondo. I viaggi cominciano e finiscono o a Baltra o a San Cristobal, per facilitare il raggiungimento dall'aeroporto. Qualsiasi sia il tour che preferisci, con itinerari a Nord, Sud, Est o Ovest farai il pieno di emozionanti attività come nuotate, snorkeling e kayak, oltre ad alcune fermate sulla terraferma.
1°GIORNO
QUITO -SAN CRISTOBAL
Partenza da Quito verso San Cristóbal (volo di 2 ore e 30 minuti). Sarete accolti all’aeroporto e condotti in pullman al molo per imbarcarvi sulla Galapagos Legend. Nel pomeriggio sbarcherete a Puerto Baquerizo Moreno, capoluogo delle Isole Galapagos. Visiterete il Museo di Storia Naturale, un posto eccellente per conoscere la storia naturale delle Galapagos. Troverete informazioni riguardo l’origine vulcanica delle isole, la loro distanza dal continente, le rispettive correnti marine, il clima, l’arrivo delle varie specie e la colonizzazione, la narrativa cronologica degli eventi più significativi legati alla scoperta e alla colonizzazione delle isole. Seguirà un’escursione al Colle Tijeretas per una camminata abbastanza impegnativa in mezzo a splendidi paesaggi vicino a una colonia di nidificazione di fregate.
2°GIORNO
ISOLA DI ESPANOLA
Sbarco presso una spiaggia di corallo bianco che ospita una grande colonia di otarie. Potrete fare un’escursione a piedi lungo la spiaggia di sabbia bianca. È un’area aperta dove potrete vedere falchi delle Galapagos, cacciatori di ostriche americani, colombe delle Galapagos, tordi incappucciati, 3 specie di fringuelli di Darwin, gorgheggianti uccelli gialli, lucertole della lava, iguane marine. È un posto bellissimo per lo snorkelling: qui potrete vedere molte specie marine delle Galapagos come il pesce angelo reale, il pesce creolo, il pesce damigella, il pesce pappagallo, mante, squali di scogliera picchiettati di bianco. Livello di difficoltà: facile. Tipo di terreno: sabbioso. Durata: camminata di 1 ora/ 1 ora di snorkeling.
Nel pomeriggio sbarcherete a Punta Suarez. Qui passeggerete sul terreno lavico osservando anche da vicino colonie di otarie, varie specie come il cucuve di Española, le sule di Nazca e l’uccello tropicale. Potrete anche osservare una grande colonia di iguane marine, lucertole della lava e granchi dalle zampe che escono con la luce. Dopo una breve camminata, troverete colonie di Piqueros mascherati e dalle zampe blu. A volte si trovano nidi a terra lungo il sentiero. Potrete incontrare anche colombe delle Galapagos, falchi e gabbiani dalla coda sottile per poi raggiungere la colonia più grande al mondo di albatros ondulati. La maggiore attrazione è durante la stagione dell’accoppiamento, da maggio a dicembre. Visiterete il famoso foro dello spruzzo, dove l’acqua è spruzzata in alto per circa 23 m. Livello di difficoltà: difficile. Tipo di terreno: roccioso. Durata: camminata di 2 ore e 30 minuti.
3°GIORNO
ISOLA DI FLOREANA
Situata nella parte nord dell’isola Floreana, la baia di Post Office si chiama così perché nel 1793, il Capitano James Colnett installó un barile vuoto che serviva come una casella postale informale per i marinai che passavano dalle Galapagos, prendendo con sé le lettere verso le loro destinazioni. Oggi, i visitatori continuano la tradizione mettendo dentro al barile cartoline senza francobollo che arrivano a destinazione gratis. Potrebbero impiegare settimane, a volte mesi o a volte le cartoline non arrivano mai. Si possono osservare fringuelli di Darwin, silvidi gialli e lucertole di lava. E’ una grande occasione per fare snorkeling di superficie con tartarughe verdi marine. Quest’isola è nota per la sua vegetazione endemica: Scalesia villosa, Lecocarpus pinnatifidus, tra le altre. Coloro interessati a praticare lo snorkelling di superficie si divertiranno sulla spiaggia principale con i giocherelloni leoni marini. Livello di difficoltà: facile. Tipo di terreno: sabbioso. Durata: camminata di 30 minuti / 1 ora di snorkeling.
Nel pomeriggio, sbarco a Punta Cormorano, su una spiaggia di sabbia dal colore quasi verde. Camminerete tra le mangrovie nere verso una laguna salmastra che ospita una delle maggiori popolazioni di fenicotteri delle Galapagos. Quest’isola è caratterizzata da piante endemiche come Scalecia Villosa, Margherite delle Galapagos, mangrovia bianca e nera, palo santo. Il sentiero continua verso una bellissima spiaggia di sabbia bianca, che è uno dei più importanti punti di nidificazione per le tartarughe verdi del Pacifico. E’ molto importante evitare di camminare nell’acqua perché, nascoste sotto la sabbia, possono esserci delle razze e potrebbe essere pericoloso calpestarne involontariamente una.
Dalla spiaggia si possono osservare tartarughe marine, sule dai piedi azzurri che si tuffano in acqua, squali del reef che galleggiano lungo la costa in cerca di cibo. Questa spiaggia di corallo segna la fine del sentiero. Potrete fare snorkelling di superficie in mezzo a tartarughe marine, pesci di mille colori, leoni marini e squali bianchi. A Floreana risiede una piccola colonia di pinguini e a volte è possibile osservarli. Livello di difficoltà: facile. Tipo di terreno: sabbioso. Durata: camminata di 1 ora / 1 ora di snorkelling.
4°GIORNO
SANTA CRUZ
Sbarco a Santa Cruz. Percorso di 45 minuti verso l’ altipiano di Santa Cruz. Situata al nordovest di Porto Ayora si trova la riserva naturale di tartarughe giganti nel proprio habitat. Questi rettili enormi e lenti sono l’attrazione principale delle Galapagos. L’esperienza di avvicinarsi a loro nel loro ambiente è senza dubbio un’avventura indimenticabile. Questi animali possono pesare tra i 250 e i 300 chili e possono vivere fino a 150-200 anni. Visiterete anche tubi e tunnel di lava formatisi con le molte eruzioni che sono avvenute sull’isola fin dalla sua formazione. Livello di difficoltà: facile. Tipo di terreno: pianeggiante e a volte fangoso (a seconda della stagione). Durata: 45 minuti in pullman camminata di 1 ora e 30 minuti
Nel pomeriggio vi attendono il centro di allevamento Fausto Llerena e la Stazione Charles Darwin. Qui vengono allevate le tartarughe giganti delle Galapagos cercando di preservare il fragile ecosistema delle Galapagos. Qui il famoso Solitario George (l’ultimo esemplare sopravvivente della sua specie) ha vissuto per decenni. Potrete ammirare la foresta di fichi d’india e la grande varietà di fringuelli di Darwin e di altri uccelli di terra. La Stazione Darwin inoltre fornisce programmi di educazione ambientale a comunità e scuole sull’isola e ai turisti che visitano le Isole Galapagos. Avrete anche del tempo libero per visitare la città e comprare dei souvenir. Livello di difficoltà: intermedio. Tipo di terreno: pianeggiante. Durata: Visita di un’ora e 30 minuti.
5°GIORNO
BALTRA
Circumnavigherete l’isolotto di Daphne, uno scoglio di tufo vulcanico creato dalle successive attività vulcaniche. E’ l’occasione per osservare i fringuelli di Darwin, le sule da piedi azzurri sule di Nazca e uccelli tropicali dalle zampe rosse. Ritorno verso l’aeroporto di Baltra per il viaggio di rientro a Guayaquil o Quito
Il 99% dei nostri clienti è estremamente soddisfatto, dai un'occhiata alle recensioni
richiedi informazioni
Traveldesign, vincitore del premio Italian Wedding Awards
[ scopri di più ]